Alla luce della nuova emergenza sanitaria, i
professionisti di Psicologia Solidale si rendono disponibili ad offrire un
servizio di sostegno psicologico a distanza.
Avere paura è normale, in alcuni casi è addirittura
funzionale ad adottare comportamenti maggiormente prudenti.
Se però sentissi come eccessivo questo senso di ansia e
di paura, se avvertissi che qualcosa ti sta sfuggendo di mano e che va oltre
una ragionevole percezione del rischio, sappi che la comunità professionale
degli Psicologi del Lazio mette a disposizione una rete di professionisti
pronti a fornirti il necessario sostegno emotivo attraverso strumenti di
comunicazione a distanza, che garantiscono la tua sicurezza tua e quella dei
tuoi cari.
La situazione di emergenza sanitaria è concreta e proprio
per tale ragione dobbiamo affrontarla con la giusta tensione e con le dovute
paure, ma anche con serenità mentale ed emotiva.
Questa può essere l’opportunità per avere uno spazio
dedicato per prenderti cura di te." (Ordine degli Psicologi del Lazio)
Contattaci per avere maggiori informazioni.
Il progetto di Psicologia Solidale nasce dall’idea di offrire un servizio di sostegno psicologico professionale, che ha come obiettivo la prevenzione e la cura del disagio emotivo. L’idea è quella di andare incontro alle esigenze di ogni persona che voglia richiedere un supporto in un momento di crisi.
Il servizio si propone di rendere accessibile la psicoterapia, in tempi rapidi, ad un ampio raggio di persone, proponendo costi sostenibili.
Il Servizio
- L’utente può richiedere un primo appuntamento con uno psicologo dell’equipe contattando telefonicamente il Centro negli orari di segreteria. È garantita un’attesa massima di 15 giorni per accedere al primo colloquio
- Il costo per i primi quattro colloqui è di € 25,00 cad.
- I colloqui di consulenza psicologica e le sedute di psicoterapia si svolgono nel rispetto della privacy e degli altri vincoli stabiliti dalle norme etiche e giuridiche previste dal Codice Deontologico dell’Ordine degli Psicologi